La nostra storia - brunettofoto

Brunettofoto
Vai ai contenuti

Menu principale:

La nostra storia

La mia attività (passione) nasce nel lontano 1965, quando ancora non era molto diffuso l'uso del computer e la "navigazione" in rete era quasi un mistero; si usava solo pellicola fotografica sia negativa, bianco/nero e colore ma anche pellicola invertibile (diapositiva). Ho iniziato con una vecchia Kodak 6x9 a soffietto e non avendo nessuna nozione di camera oscura facevo sviluppare i negativi e stampare le foto ad un negoziante in Firenze piazza Beccaria. Purtroppo le foto presentavano quasi tutte una sferzata di luce e alla mia domanda del perchè il negoziante mi rispondeva: "vede lei ha sbagliato..." la volta successiva riscontrando lo stesso problema il negoziante mi rispondeva, " vede lei ha sbagliato..." A questo punto mi chiedevo dove realmente sbagliavo e ho iniziato a leggere libri di fotografia e riviste specializzate e quando ho capito che quelle "fiammate" altro non erano che delle "infiltrazioni di luce" causate da un minuscolo forellino nel soffietto della fotocamera e quando avevo la luce proveniente da sinistra si verificavano questi fenomeni indesiderati. Mi sono appassionato sempre più alla fotografia, continuando a documentarmi studiando testi di Fotografia fino a diplomarmi in "FOTOGRAFIA NELL'ARTE".

Con questo diploma ho potuto tenere un corso di fotografia nel 1985 come docente, all'istituto ARTIGIANELLI, successivamente facendo attività subaquea ho conseguito il brevetto in GENOVA di istruttore di fotografia subaquea. Oggi collaboro con alcune riviste del settore pur rimanendo un fotografo freelance.

Per informazioni e richiesta stampa foto, scrivere a: fotobrunetto@gmail.com
specificando il n° di visualizzazione dell'immagine che appare nell'elenco.
Brunetto Buonarroti
Torna ai contenuti | Torna al menu